I GRANDI VIAGGI
Indirizzo: Via della Moscova, 36 - 21121 - MILANO
Telefono: 02/290461 - Fax: 02/29046563
URL: http://www.igrandiviaggi.it
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Destinazioni:
Africa del Sud, Egitto Mar Rosso, Cipro, Grecia, Capitali Europee, Stati Uniti e Canada, Dubai, Cina, Kenya, Italia, Maldive, Mauritius, Seychelles, Zanzibar
Dalla fondazione ad oggi, iGrandiViaggi ha sempre saputo distinguere il proprio operato come quello di azienda pioniera nel campo dei viaggi e del turismo. dalle prime, mitiche crociere degli anni '30, alla creazione e alla commercializzazione degli iGV Club, l'azienda ha rivelato intraprendenza e voglia di crescere con qualità e serietà.
Un anno dopo la fondazione nel 1932, il Corriere della Sera scriveva, attraverso la penna di uno dei suoi giornalisti più noti e apprezzati, Arnoldo Fraccaroli: "Rieducare gli italiani ai grandi viaggi, rinnovare l'arte e la scienza di viaggiare degli italiani scopritori di mondi: mirabile programma.
Farli nuovamente innamorare dei viaggi: magnifica impresa. Farli viaggiare in modo che del viaggio godano tutto il piacere senza doverne soffrire le noia: ecco l'ideale. La società iGrandiViaggi lavora con geniale intraprendenza a dare realtà a questo sogno".
Otto anni di grandi imprese turistiche. iGrandiViaggi è riconosciuta da tutti come un'azienda connotata da un forte spirito pionieristico e da grande qualità del prodotto.
Si ricordano tra le mirabili imprese: la crociera a Ceylon con puntate all'Himalaya, utilizzando il treno bianco dei Governatori per la traversata dell'India; la crociera fluviale sul Volga; due viaggi in Sud America; due nel Caucaso e nella Russia meridionale; la crociera in Islanda, allo Spitzbergen, sino alla banchisa polare; il trasporto di migliaia di sportivi alle Olimpiadi di Berlino.
La seconda Guerra Mondiale pone un arresto alle attività dell'azienda, riprese alla fine del '47.
Gli anni 50 e 60 sono un periodo di imprese che rimangono ancora oggi nella storia dell'Italia.
Il primo raid automobilistico Milano - Mosca - Milano; le crociere inaugurali della "Galileo Galilei" e della "Guglielmo Marconi"; i viaggi inaugurali negli Stati Uniti con le navi "Michelangelo", "Raffaello" e "Oceanic".
Negli anni 70, diversi i traguardi: iGrandiViaggi organizza 20 viaggi per l'Expo di Osaka, in Giappone. Iniziano le grandi imprese rivolte al continente africano. iGrandiViaggi organizza per prima una catena di 21 voli speciali sul Kenya.
iGrandiViaggi supera la soglia di 50.000 clienti trasportati in un anno.
Nascono i programmi "Estatemare", "Sci-inverno ed estate".
Nel 1984, l'affermata presenza sulla destinazione si conferma con l'apertura in Kenya del villaggio Blue Bay, di proprietà dell'azienda.
Nel mese di settembre 1999 viene acquistato l'iGV Club La Trinité di Gressoney in Valle d'Aosta. Nello stesso anno ha inizio la gestione e commercializzazione dell'iGV Club Henry Morgan, situato sull'isola di Roatan in Honduras.
Nei due anni successivi viene costruito e inaugurato l' iGV Club Santagiusta situato a Castiadas in Sardegna, di proprietà de iGrandiViaggi e viene commercializzato l'iGV Club Al Hamra Fort di Dubai situato direttamente sul mare, in posizione privilegiata, sulla spiaggia di Ras Al Khaimah.
iGrandi Viaggi acquisisce il ramo di azienda intermediazione (tour operating con i marchi Club Vacanze,Comitours, Going e Chiariva e rete agenziale a marchio Sestante) e 6 villaggi da Club Vacanze:
Madonna di Campiglio Relais Des Alpes - Zanzibar Dongwe - Maldive Kuda Rah, Gangehi Relais - Seychelles Cote D'or Club, Chauve Souris Relais.
Dopo l'operazione salgono a 7 le strutture di proprietà in Italia e a 6 le strutture estere. L'operazione sarà perfezionata nel dicembre 2005.
Nel corso del 2006, I Grandi Viaggi si è impegnato nel processo di integrazione all'interno del Gruppo delle strutture rilevate da Parmatour.
Il Gruppo ha ceduto in affitto le agenzie di intermediazione per rimanere focalizzato sul proprio core business. Nonché i marchi Going e Chiariva, ritenuti non coerenti con l'offerta.
In oltre settant'anni di lavoro molte cose sono cambiate, ma lo spirito pionieristico e la qualità de iGrandiViaggi sono rimasti immutati.
Attualmente I Grandi Viaggi conta 4 strutture di proprietà all'estero e 7 in Italia. Italia: 1. Le Castella – Calabria 2. Marispica – Sicilia 3. Santa Giusta – Sardegna 4. Santa Clara – Sardegna 5. La trinitè - Valle d'Aosta 6. Baia Samuele – Sicilia 7. Hotel Relais Des Alpes – Madonna di Campiglio (Trentino) Estero: 1. Blue Bay Village – Kenya 2. Dongwe Club – Zanzibar 3. Cote d'Or Club – Seychelles 4. Chauve Souris Relais – Seychelles
La breve cronologia che precede vuole essere la traccia storica attraverso la quale raccontare il successo di un'azienda unica per stile e missione.