Vacanzeria

 

 

Visitare Londra risparmiando

Visitare Londra spendendo poco

london under

Visitare Londra con un budget limitato può essere una sfida, ma è comunque possibile godersi la città senza spendere troppo. Ecco alcuni suggerimenti per vivere un'esperienza "low cost" a Londra:

1. Pianifica in anticipo: Pianificare in anticipo può aiutarti a trovare offerte su voli, alloggi e attrazioni turistiche. Cerca tariffe scontate su siti di viaggio, utilizza carte turistiche o pacchetti combinati per risparmiare sui biglietti d'ingresso alle attrazioni.

2. Alloggio conveniente: Cerca alloggi economici come ostelli, bed & breakfast, o case vacanze. Zone come Camden, Shoreditch o Bayswater possono offrire opzioni più convenienti rispetto alle zone centrali.

3. Utilizza i mezzi pubblici: Evita di utilizzare taxi o servizi di ride-sharing costosi e invece sfrutta i mezzi pubblici come la metropolitana (Tube), gli autobus o i treni suburbani per spostarti in città. Acquista una Oyster Card o utilizza la app contactless per ottenere tariffe più convenienti.

4. Esplora le attrazioni gratuite: Londra offre numerose attrazioni gratuite come i musei nazionali (British Museum, National Gallery, Tate Modern), parchi come Hyde Park o Hampstead Heath, e mercati come Camden Market o Borough Market.

5. Cibo economico: Cerca pub, mercati alimentari o ristoranti con offerte speciali per mangiare a prezzi più contenuti. Esplora le varie opzioni di street food o prendi cibo da asporto per risparmiare.

6. Tour a piedi gratuiti o a basso costo: Partecipa a tour a piedi gratuiti che esplorano i quartieri storici di Londra. Ci sono molte compagnie che offrono tour a basso costo o basati su donazioni.

7. Parchi e attività all'aperto: Sfrutta i parchi e le attività all'aperto come passeggiate lungo il Tamigi, visite ai giardini reali come Kew Gardens (meglio acquistare i biglietti in anticipo per risparmiare) o giri in bicicletta attraverso la città.

8. Sconti e offerte: Verifica se puoi ottenere sconti per studenti, giovani o tramite programmi di fedeltà presso attrazioni turistiche, ristoranti o negozi.

9. Shopping intelligente: Evita di fare shopping nelle zone più turistiche e cerca negozi outlet, mercatini o sconti stagionali per acquistare souvenir o articoli di marca a prezzi più convenienti.

10. Eventi gratuiti: Controlla gli eventi gratuiti come concerti, mostre d'arte, spettacoli teatrali all'aperto o festival che potrebbero essere in programma durante il tuo soggiorno a Londra.

Ricorda che Londra offre molte opportunità per goderti la città anche con un budget limitato. Pianificare con attenzione e cercare opzioni convenienti può rendere l'esperienza più accessibile e piacevole.

Musei gratuiti

La maggioranza dei musei e gallerie d'arte di Londra sono gratis. Ecco i migliori musei a ingresso libero da visitare:

  • British Museum, tra le più grandi e complete collezioni dedicate alla storia e alla cultura.
  • Natural History Museum, un imponente edificio vittoriano che ospita le meraviglie del mondo naturale.
  • National Gallery, con capolavori della pittura occidentale dal 1250 in poi.
  • Tate Modern, la galleria nazionale di arte moderna e contemporanea internazionale dal 1900 in poi.
  • Victoria and Albert Museum, un fantastico museo di arte e design.

Musica dal vivo gratis

Durante la pausa pranzo, molti bar aggiungono un po' di live music ai menù dei clienti. (Esempi: St Mary Abbots, St Martin-in-the-Fields, Lincoln’s Inn Chapel e St James’s Piccadilly). Musica dal vivo gratis all'aperto: Southbank Centre; St. Martin-in-the-Fields a Trafalgar Square; Kings Place; St. James's Piccadilly; More London Free Festival. I Royal Albert Hall’s Classical Coffee Mornings propongono recital dei loro migliori musicisti la domenica mattina. I londinesi dicono che Brick Lane è sempre un'ottima scelta per eventi di musica dal vivo free.

Wifi gratuito

SI - A Camden Town, il primo quartiere a dotarsi di un servizio di free wifi (solo per 30 minuti). Il wifi è disponibile anche in metro ma solo per i clienti di VirginMedia.

Costo di un biglietto della metro

£ 2,30 / € 3,00 (per la zona 1 con Oyster Card). L'opzione più economica per muoversi è acquistare una Oyster Card (lasciando una cauzione di £5), utilizzabile su tutta la rete londinese di trasporti pubblici: metro, autobus, treni di superficie, DLR, servizio di treni suburbani e alcuni servizi di fiume.

Compagnie Low Cost che volano a Londra

Queste sono le principali compagnie aeree "low cost" che volano a Londra dall'Italia: RyanaireasyJetMonarch. Preparate lo zaino, prenotate i voli al miglior prezzo e... godetevi Londra!

Trasporti low cost per Londra

Trasporti low-cost per raggiungere Londra

Guidare a Londra significa spesso perdere denaro, tempo e pazienza. È molto meglio lasciare lo stress del traffico a qualcun altro! Ecco alcuni suggerimenti per viaggiare a Londra senza spendere una fortuna. Ricordate che di solito prenotando on-line in anticipo si ottengono i prezzi migliori...

Compagnie aeree low-cost

L'aeroporto di Stansted è lo scalo principale delle compagnie aeree low-cost, le quali operano comunque anche negli scali di Gatwick e Luton. Ulteriori informazioni sugli aeroporti di Londra.

Alcune delle maggiori compagnie aeree, come British Airways offrono ottime offerte, per cui è sempre meglio cercare bene.

Voli economici dall'Europa

Ecco alcuni degli operatori low-cost che operano negli scali londinesi:

  • easyJet - una delle principali compagnie aeree low-cost, con voli in tutto il Regno Unito e in Europa
  • RyanAir - importante compagnia aerea low-cost che collega varie destinazioni britanniche con l'Europa
  • Air Berlin - collega gli aeroporti di Stansted con varie città europee
  • German Wings - effettua voli dalle principali città tedesche agli aeroporti di Stansted e Gatwick
  • WizzAir - collega gli aeroporti di Luton e Stansted all'Europa centrale
  • SkyEurope - collega gli aeroporti di Luton e Stansted all'Europa centrale
  • British Midland (BMI) - voli economici dall'aeroporto di Heathrow per l'Europa e all'interno del Regno Unito
  • Monarch Airlines - voli per gli aeroporti di Gatwick e Luton da varie città europee e del Regno Unit
  • Aer Lingus: vola direttamente a Gatwick da Dublino, Monaco, Nizza e Malaga.

Voli low-cost a lungo raggio per Londra

  • MyTravelLite - offre voli economici da tutto il mondo verso gli aeroporti di Gatwick, Luton e Stansted
  • FlyThomasCook - vola a Gatwick, Luton e Stansted da varie città internazionali

Pullman - Una soluzione con un ottimo rapporto qualità-prezzo

  • National Express Sono disponibili biglietti economici (Funfares) per Londra da oltre 30 città britanniche, con prezzi a partire da £ 1
  • Megabus offre viaggi economici per Londra da varie città del Regno Unito, con prezzi a partire da £ 1, oltre al costo della prenotazione di 50 centesimi
  • Berry's Coaches effettua corse frequenti tra West Country e Londra
  • Oxford Tube è un servizio di pullman economico con corse che collegano Oxford e Londra.
  • Green Line Coaches collega Londra con le aree circostanti

Viaggi economici in treno

Prenotando in anticipo e scegliendo gli orari non di punta si ottengono tariffe più basse per Londra. Due biglietti di corsa semplice possono costare meno di un biglietto di andata e ritorno.

Per saperne di più, visitare il sito web di National Rail Enquiries.

Megatrain offre biglietti economici per Londra su alcuni servizi di treni per il sud ovest dell'Inghilterra.

Eurostar

Eurostar è un servizio ferroviario rapido ed economico che collega Londra con il continente attraverso il tunnel della Manica. Per ottenere le tariffe migliori, si consiglia di prenotare per tempo. Spesso sono disponibili anche offerte speciali che comprendono anche l'alloggio.

Offerte per traghetti

Le migliori offerte per i traghettiper l'Inghilterra si possono spesso prenotare on-line. Anche in questo caso, è essenziale provvedere in anticipo.

Trasporti low-cost all'interno di Londra

Andare a piedi è una delle migliori soluzioni per non perdersi gli splendidi panorami e monumenti londinesi. E, come andare in bici, è gratis! Se dovete necessariamente utilizzare i mezzi pubblici, la Oyster card è il modo più economico, veloce e semplice per accedere alla rete dei trasporti pubblici, mentre la Travelcard consente di viaggiare senza limiti e con la massima flessibilità.

Treni locali

Treni locali

I treni locali sono linee di superficie che attraversano Londra e si estendono oltre la rete metropolitana. La maggior parte delle linee dei treni locali sono collegate al sistema della metropolitana.

Informazioni sul servizio ferroviario

Transport for London (TfL) non gestisce i servizi ferroviari londinesi, ma sul sito è disponibile un modulo (Journey Planner) per pianificare on-line il viaggio in treno o con altri mezzi pubblici.

National Rail Enquiries fornisce informazioni dettagliate sui servizi ferroviari londinesi, compresi itinerari, orari e tariffe. Per l'elenco completo delle compagnie che gestiscono i servizi ferroviari, comprese le mappe della rete, consultare il relativo sito web.

Biglietti ferroviari e Oyster Card

I servizi ferroviari locali sono generalmente coperti dalle Travelcard, Oyster Card compresa. Le Oyster Card prepagate sono accettate solo su determinati treni locali, compresa la London Overground. In alternativa, si può acquistare un biglietto di corsa semplice o di andata e ritorno presso le biglietterie e le biglietterie automatiche nelle stazioni.

Railcard per tariffe scontate

Sono disponibili vari tipi di schede che consentono di risparmiare fino a un terzo della tariffa, per un importo di circa 20 sterline all'anno:

  • Young Persons - per giovani di età compresa tra 16 e 25 anni
  • Family Railcard - per nuclei familiari fino a 4 adulti e 4 bambini di età compresa tra 5 e 15 anni
  • Senior Railcard - per persone di età superiore a 60 anni
  • Network Railcard - servizi ferroviari nell'Inghilterra sudorientale fuori dagli orari di punta
  • Disabled Person Railcard - per persone con disabilità e i relativi assistenti

Per ulteriori informazioni, consultare il sito web Railcard.

Informazioni e Railcard per persone con disabilità

Il sito web di National Rail Enquiries fornisce informazioni dettagliate sui servizi ferroviari di Londra, compresi itinerari, orari, tariffe e accesso a stazioni e treni.

Presso il National Rail Enquiries/Disabled Passengers è disponibile una mappa dove sono indicate le stazioni ferroviarie di Londra e del sud-est dotate di accessi privi di gradini. . Per informazioni, è possibile anche rivolgersi direttamente al National Rail Enquiries chiamando il numero +44 (0)8457 48 49 50.

La Disabled Persons Railcard consente di risparmiare fino a un terzo della tariffa. Per informazioni, visitare il sito web Disabled Persons Railcard.

Come per la metropolitana, l'accesso alle piattaforme nelle stazioni implica generalmente l'uso di scale. Inoltre, tra la piattaforma e il treno è solitamente presente un gradino alto qualche centimetro.

I passeggeri con mobilità ridotta, comprese le persone su sedie a rotelle, possono richiedere assistenza. Le compagnie ferroviarie sono solitamente in grado di organizzare tali servizi espletati dal personale della stazione, che accoglie e accompagna il passeggero al treno e si assicura che sia salito sul vagone. Le persone su sedie a rotelle possono utilizzare rampe di accesso per salire e scendere comodamente dal treno.

Operatori di treni locali

Per i servizi ferroviari per gli aeroporti, consultare la sezione Trasferimenti da e per l'aeroporto. I principali operatori che gestiscono i collegamenti tra l'area della Grande Londra e il centro città sono i seguenti:

  • Silverlink
  • First Capital Connect
  • SouthEastern Railway
  • Southern Railway
  • London Overground

Deposito bagagli

La maggior parte delle stazioni ferroviarie delle linee principali londinesi offre servizi di deposito bagagli, che hanno sostituito gradualmente gli armadietti. Excess Baggage Group offre un servizio di spedizione bagagli nelle stazioni di Paddington, Euston, Waterloo, King's Cross, Liverpool Street, Victoria e Charing Cross. Gli uffici presenti in queste stazioni accettano i bagagli e li spediscono alla destinazione richiesta. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Excess Baggage.

Trasporti a Londra

Transport in London

London has one of the largest urban transport networks in the world, with integrated bus, river and road systems spanning the city's 32 boroughs. 

 


 

London Buses

London buses are a quick, convenient and cheap way to travel around London, with plenty of sightseeing opportunities en route.


 

 

London Tube

London's Underground rail network, or "the Tube" as it is known, is normally the quickest and easiest way of travelling around London.

 

Docklands Light Railway

The innovative, driverless Docklands Light Railway (DLR) serves parts of East and South East London including Canary Wharf.


 

 

River Bus Services

Travelling by river is a great way to travel across London. You'll beat the traffic and soak up some fantastic views along the way!


 

 

Local Trains

Use London's local trains and Overground network to travel across the city and beyond the Tube.


 

 

London Trams

Trams run in parts of South London between Wimbledon, Croydon, Beckenham and New Addington. The services are frequent and accessible.


 

 

Accessible Public Transport

Our accessible travel pages will help you get the most from London's public transport network.


 

 

London Cycle Hire Scheme

London's public bicycle scheme is a great way to travel around the city - and the first half an hour is free!


 

 

Taxi

From iconic London black cabs to local minicabs, we've got all the information you need to help you travel around London by taxi.


 

 

Emirates Air Line Cable Car

Glide above the Thames in the Emirates Air Line, an easy way to get from the Greenwich Peninsula to the Royal Docks. Or just ride this cable car for its amazing view of London from an angle you may not have seen before. 


 

 

 

Taxi londinesi

Taxi londinesi

Dal tipico "black cab" al locale minicab, ecco tutto ciò che dovete sapere sui taxi privati londinesi.

Black Cab

Per finire in bellezza la vostra visita a Londra lasciatevi accompagnare ad una cenetta romantica da uno dei famosi taxi neri. Oppure potreste sceglierlo semplicemente per dare un po' di sollievo ai vostri piedi dopo una giornata di frenetiche visite turistiche e shopping! Ma se preferite qualcosa di meno tradizionale, potete scegliere anche il classico black cab decorato con una miriade di favolosi colori.

Per salire sui black cab, è possibile chiamarli per strada oppure nelle apposite stazioni situate in punti ben visibili, tra cui molte delle stazioni delle linee ferroviarie principali, della metropolitana e degli autobus. È possibile anche prenotarli telefonicamente.

Se il simbolo giallo davanti è acceso, il taxi è libero. I black cab sono obbligati per legge ad accettare qualsiasi corsa inferiore a sei miglia (20 miglia per i taxi in servizio nell'aeroporto di Heathrow).

Tariffe e consigli

Le tariffe sono calcolate con un tassametro, a partire da un minimo di 2,20 sterline. I black cab sono autorizzati al trasporto di massimo cinque persone (sei negli speciali metrocab), oltre ai bagagli. Entro questi limiti, non vengono applicati costi aggiuntivi per ogni passeggero o bagaglio extra. La percentuale massima della mancia da lasciare al tassista è il 10% del costo della corsa, ma gran parte dei passeggeri arrotondano per eccesso alla sterlina.

Accessibilità dei black cab per i disabili

Tutti i black cab sono accessibili ai disabili su sedia a rotelle e molti offrono una serie di servizi aggiuntivi, tra cui:

  • Rampe
  • Sedili girevoli
  • Gradino intermedio
  • Piattaforme panoramiche
  • Ampie maniglie colorate
  • Interfono
  • Trasmettitori induttivi per protesi acustiche
  • Trasporto gratuito dei cani da assistenza

Taxi con licenza privati

I minicab sono un'alternativa più economica ai classici taxi neri e sono gestiti da compagnie rispettabili e con licenza. Generalmente, le loro tariffe sono ragionevoli e i veicoli non dispongono di tassametro, pertanto è buona norma confermare il prezzo, e magari contrattare, al momento della prenotazione.

I minicab possono essere prenotati telefonicamente: gli hotel e gli ostelli dispongono solitamente di un elenco degli operatori affidabili. Gli uffici minicab sono presenti inoltre nella maggior parte delle strade principali.

I veicoli privati con licenza espongono il caratteristico disco della licenza del Transport for London sul parabrezza anteriore e sul lunotto posteriore. In caso di dubbi sul possesso di una licenza di un operatore, contattate Transport for London al numero +44 (0)20 7222 1234.

Accessibilità dei veicoli privati con licenza per i disabili

I veicoli privati con licenza sono solitamente berline. Accertatevi che il veicolo risponda alle vostre esigenze di accessibilità chiedendo informazioni all'operatore.

Viaggiate sicuri

I minicab senza licenza sono illegali. Per strada potreste essere avvicinati da autisti di minicab senza licenza in cerca di clienti; state alla larga da questi soggetti. Sono state registrate numerose denunce di aggressione contro questi autisti privi di licenza.

Numeri di telefono utili

  • Per contattare uno dei 7.000 taxi neri affidabili e autorizzati basta chiamare un solo numero. Non è richiesto alcun anticipo, il pagamento può essere effettuato semplicemente in contanti o con carta di credito o debito. Taxi One: +44 (0)871 871 8710
  • Digitare HOME al numero 60835 (60TFL) per informazioni sui taxi locali autorizzati con il servizio Cabwise. Si applica un tariffa di 35 cent oltre al costo della chiamata per questo servizio
  • London Travel Information (24 ore su 24): +44 (0)20 7222 1234

Sottocategorie

Guide Utili

Principali Destinazioni

Londra, qui c'è tutto ciò che la vita da ha offrire...

"Ogni goccia del Tamigi è storia liquida", si usa dire nella vecchia Inghilterra che da millenni affida al fiume i suoi racconti antichi , di re e regine, di passioni e intrighi, di quotidiana cura di piccoli e grandi giardini, di poeti dalla vita sconosciuta che sono diventati universali.  E il grande racconto arriva proprio qui, impregna la città e, prima di prendere definitivamente il largo, raccoglie il suo più lungo capitolo di storia.  Le mura del Palazzo di Westminster, il suono del Big Ben, il merletto dell'Abbazia di Westminster, la cupola di St. Paul's, la possente cerchia della Torre di Londra, la colonna dai 311 gradini del The Monument, la sala da concerto più conosciuta al mondo del Royal Albert Hall, i vecchi magazzini di un tempo che oggi hanno il volto della modernità, un osservatorio che dà l'ora a tutto il mondo: ascoltiamo il fiume che ci guida e sbarchiamo nella magnifica Londra.

Sei qui: Home Speciale Londra London 4You Hotel Londra
JA Travel

Vacanzeria.com non è una agenzia di viaggio ma un portale multitematico sul viaggio che ha come obiettivo la promozione turistica e lo stimolo a viaggiare attraverso una ricca vetrina di proposte nel settore.

 

Partner Agoda